Syrma Falanghina Benevento I.G.P.
Magnetica e luminosa stella. Dal colore giallo paglierino e dalprofumo intenso di fiori bianchi, èun vino equilibrato che trasmette sensazioni morbide e leggermente acide. Si abbina perfettamente con primi piatti di verdure, antipasti e piatti di pesce, servito a 10°.
€ 8,00
VITIGNO Falanghina 85%, cloni locali a bacca bianca 15%
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Castelvenere (BN)
ALTITUDINE VIGNETI 160-180 m/slm
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot
TIPO DI TERRENO Calcareo-Argilloso
ESPOSIZIONE VIGNETO Sud
DENSITÀ CEPPI PER ETTARO 3000
RESA PER ETTARO 140 ql/ha
ETÀ MEDIA DELLE VITI (ANNI) 15
EPOCA VENDEMMIA APPROSSIMATA Seconda decade di settembre
VINIFICAZIONE In bianco con pressatura soffice
FERMENTAZIONE In acciaio a temperatura controllata
AFFINAMENTO In acciaio
GRADO ALCOLICO 12,5 % vol.
ACIDITÀ TOTALE 6,5 gr/l
PH 3,3
SO2 TOT 80 mg/l
RESIDUO ZUCCHERINO 2 g/l
ESTRATTO SECCO 20 gr/l
CONFEZIONAMENTO Bottiglia borgognotta con tappo sughero in microgranina.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, cristallino; profumi intensi di fiori bianchi; gusto equilibrato tra sensazioni morbide e leggermente acide; di buon corpo e buona persistenza
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10°C
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Primi piatti con carboidrati e verdure, antipasti e piatti di pesce
METODO DI CONSERVAZIONE Orizzontale, in ambiente a temperatura controllata (14-18°), lontano da fonti di luce e calore
BICCHIERE DA DEGUSTAZIONE Calice di media ampiezza