SInce 1991
Dalla polis di Bacco alla Città del Vino.
Many things have changed since that night of the early 90s when, for the first time, the glass of a bottle of wine was embraced by a paper label with the Ca' Stelle logo on it. Fortunately, however, other things have remained the

Negli anni, Mariano e Raffaele – o i fratelli Assini, se preferite – hanno sperimentato e perfezionato i sistemi produttivi, imparato dall’esperienza, ma soprattutto dalla loro continua ricerca finalizzata alla rivalutazione del loro territorio e dell’immenso tesoro che questo custodisce.

Ramificando quelle radici verso la scoperta degli elementi della propria terra e assaporandoli attraverso il fermento, sia inteso come sensazione interiore che spinge l’uomo sempre a migliorarsi, sia come evoluzione del frutto che più contraddistingue questa terra: l’uva.

L’azienda Ca’ Stelle è infatti collocata nel Sannio, cuore pulsante dell’enologia Campana. Le origini di questo territorio come zona di produzione del “nettare degli Dei” risale all’Antica Grecia. In particolare, l’area di Castelvenere – luogo dove ha sede l’azienda della famiglia Assini – un piccolo centro della Valle Telesina, gode di condizioni particolarmente favorevoli alla produzioni di vini di alta qualità. Tanto che nel 1996 è entrata a far parte dell’associazione nazionale “Città del Vino”

"Within

"A