La cultura si nutre di parole, vini e sapori nella rassegna letteraria “Book, Wine and Food”, un’esperienza unica che intreccia l’arte della letteratura con quella della vitivinicoltura e della gastronomia. Il Direttore Artistico Antonio Corbisiero, ha curato un calendario ricco di appuntamenti che si svolgeranno presso Seduta 1807, lo spazio dedicato al wine and food tasting dell’azienda agricola Ca’Stelle – Viticultori in Castelvenere, da novembre 2023 a ottobre 2024.
Leggi tutto: Rassegna Letteraria “Book, Wine and Food” 2023/2024La rassegna prevede incontri mensili con autori di spicco del panorama letterario italiano, i quali presenteranno le loro ultime opere in un’atmosfera intima e accogliente, accompagnati da degustazioni di vini e prodotti locali. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di letteratura, enologia e gastronomia.
Cronoprogramma degli incontri:
- 9 novembre 2023: Antonella Ossorio presenta “I bambini del Maestrale” (Neri Pozza), moderatore Alfonso Sarno.
- 23 novembre 2023: Diego Lama presenta “La collera di Napoli” (Mondadori), moderatore Antonio Corbisiero.
- 21 dicembre 2023: Piera Carlomagno presenta “Il taglio freddo della Luna” (Solferino), moderatore Alfonso Sarno.
- 19 gennaio 2024: Maria Rosaria Franco presenta “Ouroboros – La città sepolta” (Cairo), moderatore Antonio Alterio.
- 22 febbraio 2024: Enza Alfano presenta “La guerra non torna di notte” (Solferino Editore), moderatore Stefano Pignataro.
- 21 marzo 2024: Gianni Solla presenta “Il Ladro di quaderni” (Einaudi), moderatore Antonio Corbisiero.
- 11 aprile 2024: Gabriella Genisi presenta “Le indagini di Lolita Lo Bosco” (Feltrinelli), moderatore Alfonso Sarno.
- 18 aprile 2024: Rita Pacilio presenta “Come fosse luce” (Macabor editore), moderatore Alfonso Sarno.
- 3 maggio 2024: Tea Ranno presenta “Avevo un fuoco dentro” (Mondadori), moderatore Antonio Corbisiero.
- 17 maggio 2024: Nicola Oddati presenta “Formula magica” (Spazio Cultura editore), moderatore Antonio Corbisiero.
- 23 maggio 2024: Cinzia Leone presenta “Vieni tu giorno nella notte” (Mondadori), moderatore Stefano Pignataro.
- 20 giugno 2024: Sal De Riso presenta “Dolci del cuore” (Rcs Cairo Editore), moderatore Alfonso Sarno.
- 11 luglio 2024: Paolo Spirito presenta “Nell’isola dei sogni” (Rogiosi Editore), moderatore Antonio Alterio.
- 29 agosto 2024: Giuseppe Esposito presenta “Lotta di classe” (Stamperia del Valentino), moderatore Alfonso Sarno.
- 12 settembre 2024: Annalisa Angelone presenta “Diana Spencer – Morte. Mito e misteri” (Polidoro Editore), moderatore Antonio Corbisiero.
- 24 ottobre 2024: Giuseppe Mazzella presenta “L’Italia dei grandi amori” (D’Arco Editore), moderatore Antonio Alterio.
Gli eventi avranno inizio alle 18:00 durante il periodo invernale e alle 19:30 nel periodo estivo. La rassegna rappresenta una splendida opportunità di dialogo e confronto tra autori e pubblico, in un contesto suggestivo che celebra la bellezza della letteratura, del territorio e delle sue eccellenze enogastronomiche.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, si invita a visitare il sito web castelle.it.
Un caloroso ringraziamento va al Comune di Castelvetere per il patrocinio, a SEF Consulting, all’Associazione Italiana Cuochi, all’Albergo D’Onofrio, all’Associazione ARTEA, alla Libreria Contro Vento, e allo Chef Ubaldo Pucillo per il loro sostegno e collaborazione nella realizzazione di questa rassegna.
La rassegna “Book, Wine and Food” è un inno alla cultura, un mezzo potente per valorizzare l’entroterra ricco di storia, cultura e tradizioni. E’ una celebrazione della conoscenza, dello scambio e dell’apprezzamento per le radici profonde e l’autentica bellezza dell’Italia. Questo evento è un tributo alla passione per la lettura, l’amore per il buon cibo e il vino, e l’importanza della comunità nel nutrire e celebrare la ricchezza culturale del nostro territorio.
